Passa ai contenuti principali

Post

Post in evidenza

Costume Jewelry: inventiva e meraviglia nella bigiotteria

Costume Jewelry   In Italia il nome più usato è in realtà "bigiotteria". Sono quegli oggetti ornamentali fabbricati con l'utilizzo di leghe, ad esempio ottone o zama, che brillano come fossero di metallo prezioso, ma che invece di diamanti e zaffiri esibiscono cristalli colorati e altri materiali e sono portatori di una loro valenza estetica e sociale. La "costume jewelry", infatti, nasce e si sviluppa durante la Grande Depressione americana, quindi dal 1929. Con il crollo della richiesta dei prodotti di lusso causato dall'impoverimento della maggior parte della popolazione, la sperimentazione con materiali non preziosi diventa l'unico modo di continuare l'attività dei gioiellieri. Nonostante l'utilizzo di materiali di bassa qualità - ma anche innovativi, come gomma, celluloide, bachelite, plexiglas, acrilico - le forme anticipatrici di tante tendenze di questi gioielli testimoniano le straordinarie capacità dei designer dell'epoca. Solo alcu...

Ultimi post

Momenti e gioielli della #romajewelryweek

Roma Jewellery Week

Toy earrings

Foto da "Le mutazioni nel gioiello contemporaneo"

#officinetalentipreziosi #romefutureweek